ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 1994 a tutt’oggi sono una LIBERA PROFESSIONISTA ed esercito presso il mio Studio Professionale a Narni Scalo (TR) in Via della Doga 30.
2011-2022 Organizzatrice e relatrice di Seminari e Conferenze per la divulgazione delle pratiche di Educazione
Visiva secondo il Metodo Bates legate anche alla Postura
2019- 2022 Prestato la propria opera professionale, in presenza e da remoto, in qualità di Fisioterapista nel
omitato Cure Domiciliari Precoci Covid19, nel trattamento delle problematiche legate ad Aosmia e
Covid19, nel trattamento delle problematiche legate ad Aosmia e Ageusia post Covid
2018 Promotrice in collaborazione con A.I.F.I. (ass. Italiana Fisioterapisti)a Narni Scalo TR dell’evento “Tutto
il mondo della Fisioterapia nella tua Farmacia” presso la Farmacia Alberti di Narni Scalo: campagna
annuale, legata alla Giornata Mondiale della Fisioterapia: “Le Mani Giuste”, grazie al protocollo
2017 Movimento e Visione, aperto a tutti, in collaborazione con l’Associazione EcologiaInviaggio di
Viterbo presso il Campo Scuola di Narni Scalo.
2016 Relatricenell’ambito dell’evento: “ La prevenzione sotto l’albero. Buone pratiche e consigli per un
2016 da affrontare in salute”, in collaborazione con
l’Associazione EcologiaInViaggio di VT patrocinato dal Comune di Narni Tr e
organizzato dall’ Associazione Minerva di Narni Scalo TR.
2016 Organizzatrice e direttrice della “III Giornata Europea del Metodo Bates”
dedicata alla divulgazione delle pratiche di Educazione Visiva secondo il
Metodo Bates, in collaborazione con l’associazione EcologiaInviaggio e Sophie
di MI.
2015 Relatricenell’ambito dell’Evento: “Tracce 2015”, patrocinato dal Comune di
Narni (TR) e organizzato dall’Associazione Minerva di Narni Scalo Tr
“ La percezione della Bellezza dagli occhi alla mente attraverso il Cuore”; dal
Metodo Bates all’esperienza di Visualizzazione ed Immaginazione.
2015 Relatricenell’ambito dell’Evento: "Tracce 2015”. “Guardare e vedere”, una
esperienza con il Metodo Bates, organizzato e patrocinato dal Comune di Narni
e Associazione Minerva in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze per
l'Investigazione e la Sicurezza ( UNIPG ).
2015 Organizzatrice e direttrice della “II Giornata Europea del Metodo Bates”
dedicata alla divulgazione delle pratiche di Educazione Visiva secondo il
Metodo Bates, in collaborazione con l’associazione EcologiaInviaggio e Sophie di MI.
2014 Organizzatrice e direttrice della “I Giornata Europea del Metodo Bates”dedicata
alla divulgazione delle pratiche di Educazione Visiva secondo il Metodo Bates,
in collaborazione con l’associazione EcologiaInviaggio e Sophie di MI.
1993 Docente, con la Terapista della Riabilitazione Daniela Sinapi e Aurelio Alza
Cerrejon presso l’Azienda Ospedaliera “S: Maria” di TR per il Corso
di aggiornamento per Terapisti della Riabilitazione sul Metodo Feldenkrais:
“Conoscersi attraverso il Movimento”.
1993-1994 Presidente della Cooperativa Interventi Promozionali
Socio Sanitari ( C.I.P.S.S. ) in convenzione con il Comune di Narni TR.
1989-1994 Fondatrice e Responsabiledel Centro di Riabilitazione della
Cooperativa Interventi Promozionali Socio Santari (C.I.P.S.S.) di Narni
(TR). Primo Centro di Riabilitazione privato in tutta la regione Umbriacon
servizio domiciliare per pazienti con defit Neurologici ed Ortopedici.
1988-1989 Incarico temporaneoin qualità di Terapista della Riabilitazione presso la USL
Basso Tevere di Amelia TR.
1987-1988 Incarico temporaneoin qualità di Terapista della Riabilitazione presso la USL
del BassoTevere con sede in Todi PG.
1986-1987 Prestazioni professionalidi Terapista della Riabilitazione presso il Centro Ippico
Narnese sull’attività Equestre per portatori di handicap: Ippoterapia.
1985 Idoneità al Concorso Pubblicoper titoli ed esami bandito dalla USL di Città di
Castello PG.
1985 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione per la Cooperativa
Interventi Professionali Socio sanitari (C.I.P.S.S.) presso l’Ospedale Civile di
Narni TR.
1986-1987 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione a tempo determinato per
la USL del Medio Tevere Todi TR.
1988-1999 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione a tempo determinato per
la USL del Basso Tevere AmeliaTR.
1982-1987 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione presso il Centro Attività
Motorie di Tr del dott. Giuliano Taviani Fisiatra.
1982-1983 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione presso il Centro
dell’Istituto Murri di TR.
1981-1982 Prestazioni ProfessionaliTerapista della Riabilitazione presso il Centro della
Società Italiana Servizi Sanitari di Rieti RI.
1980 Massaggiatricestagionale delle Terme di Cotilia di Rieti RI.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2018 Seminario di Rieducazione Respiratoria secondo il Metodo Buteycocon la
dott.ssa Fiamma Ferraro, responsabile della formazione in Italia.
2012 Corso di Formazione in “Riabilitazione del pavimento Pelvico nell’Incontinenza
Urinaria Maschile e Femminile, organizzato dalla Cooperativa Soc. a.r.l. Arcade
di Savignano sul Rubicone. Docente Fisioterapista Dott. Arianna Bertolami.
2012 Corso di Formazione in “Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico”
per i sintomi ano-rettali, organizzato dalla Cooperativa Soc. a.r.l. Arcade di
Savignano sul Rubicone. Docente Fisioterapista Dott. Arianna Bertolami.
2011-2015 Formazione per Abilitazione all’Insegnamento del Metodo Batesriconosciuta
A.I.E.V. (Associazione Italiana Educatori Visivi).
2011 Seminario di Psych-Kcon l’istruttore certificato Fisioterapista dott. Carlo
Cannistraro.
2011 Corso di Kinesiology Taping Therapycon la Kinesiology Taping Association,
docente Tecnico Barana Orazio.
2010-2011 Diploma di Educatore Visivo metodo Batespresso la Scuola di Educazione
visiva Metodo Bates di Roma riconosciuta A.I.E.V.(Associazione Italiana
Educatori Visivi). Docente Maurizio Cagnoli, Sociologo.
2009 Seminario di Educazione Visiva Metodo Batescon Maurizio Cagnoli, Sociologo,
presidente e insegnante della Scuola di formazione dell’AIEV ( Ass. Italiana Educatori Visivi).
2001-2003 Corso di Manipolazione Viscerale 1°e 2° livello; ins. Osteopata J. A. Conin
per L’Uppledger Institute
2000- 2001 Corso Specializzazione su Somato Emotional Release metodo Uppledger 1°e
2°livello con docente Dott. Diego Maggio, osteopata; certificato
dall’Upledger Institute International of America, e fondatore dell’Accademia
Cranio- Sacrale in Italia con sede a Trieste.
1999-2000 Corso di Specializzazione su Tecnica Cranio Sacrale metodo Uppledger 1° e2°
livello docente Dott. Diego Maggio, osteopata; certificato
dall’Upledger Institute International of America, e fondatore dell’Accademia
Cranio- Sacrale in Italia con sede a Trieste.
1993-1995 Corso di Formazione in Tecnica Manuale con l’istituto National de la Kinesitherapie I.N.K,
docente Osteopata Dott. Marcel Bienfait.
1992-1994 Corso di Formazione in Therapie Corporelle Globale. Base Mezierist
Propriocettive Approccio Neurovegetativecon il Centro European de
Recherche Tèrapies d’Approche Global ( CERTAG). Docenti: Fisioterapisti
Jacky e Charline Renault e Alain Bernard, osteopata.
1991-1993 Corso pratico sul Metodo FeldenkraisInsegnante Certificata Fisioterapista
Daniela Sinapi.
1991 Seminario sul Metodo Feldenkraistenuto da Daniela Sinapi Fisioterapista.
1990 Corso di 1° e 2° livello sulla Ginnastica Dolce organizzato da Riabilitazione
Oggi, Corsi e Convegni di Milano, docente Fisioterapista Anna Lopez:
Esperienza sulla Tecnica di Gerda Alexander e sull’Eutonia.
1990 Corso di aggiornamento sulla Rieducazione delle Scoliosi, organizzato da
Riabilitazione Oggi, Corsi e Convegni Mi. Docente Fisioterpista Anna Lopez.
1989 2° Corso di Specializzazione in Riabilitazione Respiratoria
Direttore Dott. Prof. Tommaso Todisco.
1986 1° Seminario di aggiornamento sull’impiego di Nuovi Materiali Termoplastici
in Riabilitazione.
1985 Seminario metodica Bobathnel trattamento del bambino cerebroleso presso
l’Ospedale S. Maria di Terni.
1984 3° Convegno nazionaledegli operatori della riabilitazionesu: La didattica del
Movimento.
1983 1° Meeting di Neurofisiopatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione promosso
dall’ospedale S. Maria di Terni.
1982 2° Seminario Nazionaleteorico-pratico su: Il massaggio tecnica
dell’emolinfodrenaggio nello sport, in estetica, in riabilitazione.
1981 DIPLOMA DI TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE conseguito presso la Scuola per Fisioterapisti S. Camillo De
Lellis, Villa Immacolata (VT): titolo accademico equiparato alla Laurea in Fisioterapia.
1978 Diploma di Scuola Media Superiore di Secondo Gradoconseguito presso
l’Istituto Tecnico Superiore S. Giovanni di Viterbo.